Non ricevo notifiche via e-mail

Le notifiche via e-mail (ad esempio, conferme d'ordine, stato di spedizione o link per la reimpostazione della password) devono arrivare all'indirizzo assegnato al vostro account. Se non li ricevete, i motivi possono essere diversi, da un errore di battitura nell'indirizzo a un filtro antispam troppo aggressivo. Qui di seguito spieghiamo le ragioni più comuni della mancanza di messaggi e suggeriamo soluzioni dettagliate.

 

1. Perché le e-mail potrebbero non essere ricevute?

  1. Indirizzo e-mail errato nel profilo del cliente
    - errore di battitura, punto mancante o dominio errato (ad esempio "gmial.com" invece di "gmail.com").

  2. I messaggi vanno nella cartella Spam/Offerte/Promozioni
    - il cliente riceve le nostre e-mail, ma il filtro della posta le sposta automaticamente in un'altra cartella.

  3. Blocco o filtro antispam del provider di posta elettronica
    - il server di posta ha riconosciuto il nostro dominio @sellbest.it come sospetto e rifiuta i messaggi.

  4. Casella di posta elettronica completa
    - la capacità dell'account di posta elettronica è esaurita, quindi i nuovi messaggi vengono rifiutati.

  5. Servizio di reindirizzamento esterno o alias
    - un'e-mail viene inoltrata a un altro indirizzo (ad esempio da un'università a un indirizzo privato) e si perde lungo il percorso.

  6. Disiscrizione
    - il cliente ha cliccato sul link "Unsubscribe" in uno dei messaggi o ha accidentalmente bloccato le nostre notifiche di marketing/transazioni.

  7. Lavori di manutenzione tecnica
    - un guasto temporaneo da parte nostra o del servizio postale causa un ritardo nella spedizione.

  8. Configurazione errata del dominio o del client di posta
    - Nessun supporto per la crittografia TLS, vecchia versione del programma di posta elettronica, elenco errato di mittenti affidabili.

 

2. Come risolvere il problema passo dopo passo?

Passo 1 - Controllare le cartelle di posta

  • Cartelle aperte Spam,Notifiche,Offerte,Promozioni o Bin e cercare i messaggi del mittente no-reply@sellbest.it, o kontakt@sellbest.pl

  • Se sono presenti, contrassegnarli come "NO SPAM" ("Sposta in Ricevuto"). La maggior parte dei servizi impara da questo e le email successive colpiscono correttamente.

Fase 2 - Aggiungeteci ai vostri mittenti affidabili

  • In Gmail, fare clic sui tre punti ► "Filtra i messaggi simili" ► "Crea filtro" ► spuntare "Non inviare mai allo spam".

  • In Outlook, selezionare "Aggiungi ai mittenti sicuri".

  • In altri clienti aggiungere *@sellbest.it alla whitelist o alla rubrica.

Fase 3 - Verifica dell'indirizzo e-mail nell'account cliente del negozio

  1. Accedere (se possibile) al proprio account nel nostro negozio.

  2. Vai alla pagina Il tuo account Dati personali i vostri dati e controllare gli errori di battitura. Si prega inoltre di verificare la correttezza dei dati riportati di seguito nella sezione Il vostro conto

  3. Se si nota un errore, correggere l'indirizzo e fare clic su salva le modifiche.

Fase 4 - Verifica della capacità della casella

  • Cancellare i vecchi messaggi o svuotare il cestino.

  • Prestare attenzione agli allegati: i file di grandi dimensioni possono occupare una parte significativa del limite.

Passo 5 - Disattivare i reindirizzamenti e gli alias (se utilizzati)

  • Disattivare temporaneamente le regole di inoltro nelle impostazioni di posta per verificare che l'e-mail arrivi all'indirizzo principale.

  • Se si utilizza un alias aziendale, assicurarsi che il dominio sellbest.it non è bloccato dalla politica di sicurezza informatica.

Fase 6 - Ricevere nuovamente il link o la notifica di attivazione

  • Nel profilo del cliente, fare clic su "Reinvio del link di attivazione" oppure "Invia di nuovo la notifica".

  • Se il link è scaduto in precedenza (24 ore), il nuovo link sarà attivo per altre 24 ore.

Passo 7 - Verifica delle impostazioni di opt-out

Fase 8 - Contattateci

Se il problema persiste dopo aver seguito tutti i passaggi sopra descritti, inviateci un'e-mail:

  • E-mail: kontakt@sellbest.pl
    - fornire il vostro nome, cognome, l'indirizzo e-mail associato al vostro account e l'ora dell'ultimo ordine.

  • Telefono: +48 456 455 010 (lun-ven. 8:00-16:00)
    - preparare un numero d'ordine per facilitare l'identificazione.

  • Modulo di contatto: disponibile all'indirizzo pagina di contatto

I nostri consulenti controlleranno i registri di spedizione, confermeranno che il messaggio è stato inviato correttamente e vi forniranno una copia della notifica. Se necessario, chiederemo al reparto IT di rimuovere il blocco del vostro indirizzo o di generare nuovamente il messaggio.

 

3. Buone pratiche per il futuro

  • Controllare regolarmente la cartella Spam - anche i migliori filtri possono sbagliare.

  • Aggiornare il client di posta elettronica e del browser: le versioni più vecchie potrebbero avere problemi a visualizzare i messaggi criptati.

  • Non utilizzare le caselle aziendali per gli ordini privati, se l'azienda ha filtri restrittivi.

  • Conservate le copie delle e-mail importanti (ad esempio, le fatture) in un luogo sicuro su disco o nel cloud.

  • Aggiungere i nostri domini alla whitelist nei filtri antispam e nei programmi di sicurezza (antivirus, firewall), in particolare se si utilizza un client di posta elettronica installato sul proprio computer, invece di visualizzare la posta tramite un browser web.

 

Serve più aiuto?

Siamo qui per aiutarvi. Contattateci attraverso qualsiasi canale disponibile e insieme troveremo una soluzione e ci assicureremo che tutte le notifiche vi arrivino senza problemi.

pixelpixelpixelpixelpixelpixelpixelpixelpixelpixelpixel